RITA MARCOTULLI
Pianista e compositrice tra le più affermate ed apprezzate a livello internazionale, Rita Marcotulli inizia la sua carriera fulminante sul fnire degli anni ‘80 e grazie a prestigiose collaborazioni - solo per citarne alcune, Peter Erskine, Joe Henderson, Joe Lovano, Enrico Rava, Andy Sheppard, si aferma in breve tempo come una fgura importante a livello internazionale sulla scena jazz contemporanea: nel 1987 la rivista Musica Jazz la vota come Miglior Nuovo Talento; nel 1998 il Guardian premia il suo Te woman next door come miglior Cd dell'anno; nel 1989 entra a far parte del gruppo di Billy Cobham con il quale si esibisce in tutto il mondo, nel 1992 si unisce al gruppo di Dewey Redman con cui collabora per 15 anni suonando in tutta Europa e Sud America. Importanti anche le sue collaborazioni con musicisti del Nord Europa che portano nuove musicalità nel suo incessante percorso di ricerca. Durante la sua lunga permanenza in Svezia nascono le preziose collaborazioni con Palle Danielsson, Marilyn Mazur, Jon Christensen, Nils Petter Molvaer, Anders Jormin, Tore Brumborg. Bobo Stenson e John Taylor.
Da metà degli anni 90, forte di una così ricca e variegata esperienza internazionale, torna in Italia alternando propri progetti nel jazz a collaborazioni nel mondo della canzone tra cui la formazione Pino Daniele - Pat Metheny, Giorgio Gaber, Gino Paoli, Noa.
Nella sua eclettica carriera entra anche il cinema: nel 2009 realizza la colonna sonora del flm “Basilicata coast to coast”, di Rocco Papaleo, per la quale ha ricevuto il Ciak d'Oro nel 2010, il Nastro d'Argento per la migliore colonna sonora e il David di Donatello come miglior musicista nel 2011, prima donna in assoluto a ricevere questo premio.
Nel 2019 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la nomina Ufficiale della Repubblica. Sempre nel 2019 viene nominata membro della Royal Swedish Academy of music.
RITA MARCOTULLI | PIANO SOLO LIVE PROJECTS & IMPROVISATION
«Credo che non esista alcuna gerarchia nelle musiche. Mi hanno detto: “Tu fai jazz, però hai suonato con artisti pop”. Non credo che ci sia musica colta e canzonetta, ma che esista musica bella e brutta. Come la si riconosce? Dietro quella bella c’è sempre una ricerca, una voglia di originalità, e questo lo posso ritrovare nei Beatles come in Bach».
ENSEMBLE | RITA MARCOTULLI
Mescolanza. Un concetto che per Rita Marcotulli è stato di ispirazione per molti dei sui progetti musicali in solo, come anche, nella sua versione greca, il titolo per un album (‘koinè’), per esempio. Ma l'idea di mescolanza riappare sprattutto nei sui progetti in ensemble e nelle altre collaborazioni musicali, che è stata fonte di una forte ispirazione e inventiva, tradotto in vari generi e collaborazioni, vive la musica di Rita..
Nelle variegate formazioni musicali di Rita, accenti e gusto della musica jazz vengono esplicitati, esplorati in lungo e in largo.
..more ensemble projects soon!!
#mercuriomanagemente
#ritamarcotullimusic
PROSSIMI EVENTI:
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
18:00 RITA MARCOTULLI in OMAGGIO A TRUFFAUT @ Teatro ridotto del L'AQUILA | BARATTELLI CONCERTI
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
21:00 RITA MARCOTULLI & DADO MORONI “Tasti dedicati” @ RAVENNA | CROSSROADS 2025
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
Data | Evento | Venue |
---|
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4