MARTUX_m
Martux_m, pioniere della musica elettronica italiana, inizia la sua attività di musicista e produttore di musica elettronica sin dagli anni ’90.
Pubblica il suo primo album "Meta-Harmonies" per la Staalplaat con il nome Martusciello. Dopo questo primo album, fonda numerosi gruppi di arte elettronica con il nome Martux_m,
fra cui Ossatura, Metaxu, e la Martux_m Crew. Pubblica più di venti album, con le più prestigiose etichette discografiche internazionali, fra cui Label Bleu (FR), Metamkine (FR), Auditorium Parco della Musica Records (IT), Plate Lunch (DE), CubicFabric (CA), Notipe (CA).
Nei suoi progetti collabora con musicisti come: Markus Stockhausen, Danilo Rea, Arto Lindsay, Eivind Aarset, Nils Petter Molvaer, Jon Hassel, Ramin Bahrami.
É invitato nei maggiori festivals internazionali, fra questi: Sonar (ES), Mutek (CND), RomaEuropa (IT), Dissonanze (IT), Villette-Numerique (FR), Lincoln Center NY.
Fonda la Martux_m Crew, producendo numerosi album e concerti live di elettronica e di elettro-jazz, incluso il progetto “X-scape 012” per modulazioni audio-visive. [X-Scape 012 extract from an audiovisual Performance by Martux_M Crew: https://www.youtube.com/watch?v=Er2RPzN8QdM&t=139s].
ENSEMBLE | MARTUX_m & NILS PETTER MOLVAER DUO
L’incontro fra Martux_m e Nils Petter Molvaer, viene da lontano. Hanno collaborato insieme in vari progetti. Il primo concerto insieme risale nel 2013 a Roma, e proprio negli spazi dell’Auditorium Parco della Musica nella manifestazione estiva Luglio Suona Bene.
Dopo 10 anni esatti hanno dato vita ad un nuovo progetto dal titolo “Meditation”. La loro collaborazione continua anche discograficamente quando nel 2021 Nils Petter Molvaer chiede a Martux_m e a Bill Laswell di reinterpretare il brano “Nearly Invisible Stitches” nell’album “Stitches” per la BMG Records.
Come dicevamo dopo 10 anni di assenza in Italia, il duo si ripropone in Italia con un nuovo progetto. Meditation, non ha nessun riferimento alla spiritualità religiose, ma concentra la sua attenzione nel “sentire”, nell’ascoltare, per essere più precisi direi ad una meditazione riflessiva su tutto il mondo che ci circonda.
Il risultato è un suono inedito, che supera ogni limite di genere: ambient, contemporanea, elettronica glitch, minimal Techno e jazz si fondono in un unico sound, rendendo questo lavoro unico nel suo genere.
MEDITATION | MARTUX_m ENSEMBLE
MEDITATION | MARTUX_m ENSEMBLE
MARTUX_m & NILS PETTER MOLVAER DUO
Le cose di vario genere che accadono nella nostra testa e nel nostro comportamento e quando abbiamo a che fare con altre persone e quando andiamo su e giù per le montagne e quando ci si ammala e poi si sta di nuovo bene..
Tutte queste cose si interconnettono e di fatto, costituiscono una rete che, in linguaggio orientale, si potrebbe chiamare Mandala.
Mi sento più a mio agio con la parola Ecologia, ma sono idee che hanno molto in comune.
Le idee vivono e muoiono. Le idee che muoiono, muoiono perché non si armonizzano con le altre.” Bateson, G. "Passi verso un'ecologia della mente".
..scroll down for more ensemble projects!!
#mercuriomanagemente
#martux_m_music
..MORE COLLABORATIONS | MARTUX_m
Nei suoi progetti collabora con musicisti come: Markus Stockhausen, Danilo Rea, Arto Lindsay, Eivind Aarset, Nils Petter Molvaer, Jon Hassel, Ramin Bahrami..
MARTUX_m | ENSEMBLE
MARTUX_m
Martux_m, pioniere della musica elettronica italiana, inizia la sua attività di musicista e produttore di musica elettronica sin dagli anni ’90.
Opera anche nella produzione e istallazioni d'Arte Digitale, gli hanno commissionato opere di Arte Digitale: Fendi, Roberto Capucci, MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma, RomaEuropa Festival, Musée d'Art Contemporain de Montréal, Wired Next Fest, Museo MAXXI Roma, Ernesto Illy Foundation, Edison Energia, A.S.I. Agezia Spaziale Italiana..
..more ensemble projects soon!!
#mercuriomanagemente
#martux_m_music