GRETA PANETTIERI
Da New York all’Italia, dai maggiori Festival e Club Italiani alla televisione. È una delle voci più affascinanti del panorama italiano e internazionale: Greta Panettieri, cresciuta artisticamente a New York, dove pubblica il suo album di esordio per la Decca/Universal, è una musicista, cantante, conduttrice radiofonica, compositrice e autrice, scrittrice e docente di canto jazz.
Negli ultimi anni, oltre ad aver affiancato Toquinho come lead vocalist in quattro tour italiani, ha svolto un incessante lavoro live con i suoi progetti toccando le principali rassegne italiane di jazz e arrivando fino in Cina, Russia e Spagna con tour di grande successo. Nel 2022 Greta pubblica per la Mimesis “La voce nel pop e nel jazz” un libro adottato poi nel corso universitario della IULM e Bicocca di Milano.
Docente di canto jazz in diversi Conservatori, ha partecipato negli ultimi anni a diversi convegni e tenuto masterclass sulla vocalità jazz. Da alcuni anni conduttrice radiofonica insieme a Fiorenza Gherardi del programma Gpills “Anche Le Formiche Pizzicano..”
Il suo ultimo album esce per la GBM nel 2024 dal titolo “Fly Me To Sinatra” anticipato dal singolo “My Way”, presentato in anteprima su Rai News24, che vede come guests il fisarmonicista Vince Abbracciante e la violinista giapponese Nanaco Tarui. Il disco esce anche come allegato alla prestigiosa rivista MUSICA JAZZ. [...]
GRETA PANETTIERI | LIVE PROJECTS & MORE
“Mi sono sempre definita una cantante di jazz.. ma non proprio. Improvviso, ma non faccio scat. Mi piace il soul e l’R&B ma non faccio melismi. Mi piace la melodia ma non sono una cantante pop. Chi sono allora? Sono quello che suono. Canto quello che mi piace, come mi piace. Lascio libera la mia voce senza cercare di incastrarla in uno stile. Gli stili li “studio” ma mi si “sgretolano” addosso.”
Scroll below to see more Greta's Live Projects and Full Band Formation..
#mercuriomanagement
#gretapanettierimusic
ENSEMBLE | GRETA PANETTIERI
<<Ho capito quanto sia importante l’affinità elettiva con il mio pubblico. Da ragazza ero estremamente timida, ora grazie alla musica riesco a connettermi con gli spettatori, che ad ogni concerto si sentono sempre più liberi di scatenarsi, cantare e vivere il live come un momento di grande gioia e condivisione>>..
FLY ME TO SINATRA

FLY ME TO SINATRA
GRETA PANETTIERI | VOCE E CHITARRA
ANDREA SAMMARTINO | PIANO E TASTIERE
GIUSEPPE BASSI | CONTRABASSO
MIMMO CAMPANALE | BATTERIA
SPECIAL GUEST:
VINCE ABBRACCIANTE | FISARMONICA
A differenza di Sinatra, Greta si lascia andare a improvvisazioni articolate, a volte giocose, come nel brano d’apertura Young at Heart in duo con il contrabbassista Giuseppe Bassi, altre volte più complesse e sofisticate, come nel brano di Jobim dal solo free che volge lo sguardo a Bach. Tuttavia, come Sinatra, Greta entra profondamente nella narrazione testuale, immedesimandosi nel soggetto. Più legate alle sonorità del jazz tradizionale, sono le canzoni Fly Me to the Moon, riproposta nella versione originale in 3/4 freschissima e swingante, impreziosita dai momenti solistici di voce, pianoforte e contrabbasso; il capolavoro di Cole Porter Night and Day con un inedito e rivitalizzate ritmo in 5/4 proposto da Giuseppe Bassi, una struggente Strangers in the Night che grazie a un’ inaspettata inversione di tonalità da maggiore a minore, e la presenza della fisarmonica e del violino, si veste di un abito sontuoso e drammatico. Un progetto classico, ma audace e innovativo, con un pizzico di leggerezza proprio in perfetto spirito Sinatra.
Attorno a Greta Panettieri, vi è dunque un ensemble che esalta il suo lavoro di rilettura dei brani di Sinatra: Andrea Sammartino, compagno artistico e di vita, che anche stavolta ha curato dalla A alla Z la produzione e gli arrangiamenti spumeggianti e raffinati, la solida creatività del contrabbassista Giuseppe Bassi che contribuisce al Live anche con idee di arrangiamento, dal poliedrico batterista Mimmo Campanale, che con Bassi forma una delle sezioni ritmiche più richieste in Italia e all’estero.
Al progetto può essere richiesta la partecipazione del fisarmonicista Vince Abbracciante che con il suo estro contribuisce a dare profondità e un’intensa scossa emotiva a brani come It Was a Very Good Year e Strangers in the Night,
COLLECTION | GRETA PANETTIERI QUARTET
GRETA PANETTIERI | VOCE E CHITARRA
ANDREA SAMMARTINO | PIANO E TASTIERE
DANIELE MENCARELLI | BASSO
ALESSANDRO PATERNESI | BATTERIA
SPECIAL GUESTS: (secondo richiesta e disponibilità)
FULVIO SIGURTÀ | TROMBA E ELETTRONICA
MAX IONATA | SAX TENORE
Dice Greta: “Le canzoni che abbiamo deciso di reinterpretare sono grandi successi che appartengono al nostro passato: hanno per noi un forte potere rievocativo e già dalle prime note sono in grado di portarci indietro nel tempo, come in un salto quantico, facendoci vivere le stesse emozioni di quegli anni.” Con una band di grandissimi musicisti di livello internazionale, con cui negli anni ha costruito affinità artistica, affetto e amicizia che riverberano nella raffinatezza dei brani. Oltre alla presenza stabile di Andrea Sammartino, ritroviamo Daniele Mencarelli, uno dei bassisti più interessanti e completi nel panorama italiano; alla batteria Alessandro Paternesi, altro grande artista, tra i migliori del jazz europeo. Una formazione che rende questo Live uno spettacolo di alta qualità che esalta al meglio la voce di Greta e la sua musica.
Al progetto può essere richiesta la partecipazione del trombettista Fulvio Sigurtà o del Sassofonista tenore Max Tonata, secondo richiesta e disponibilità.
La sintonia tra palco e platea fa scaturire uno spettacolo incalzante ma allo stesso tempo morbido e armonioso, i concerti della Panettieri suscitano sempre più entusiasmo tra il pubblico che viene coinvolto e accompagnato in un crescendo di emozioni..
COLLECTION
More Lives are cooming soon!!
#mercuriomanagement
#gretapanettierimusic
DISCOGRAPHY | GRETA PANETTIERI
<<Dopo l’esperienza statunitense che culmina con la pubblicazione dell’album “The Edge Of Everything” Greta torna in Italia e fonda la Greta’s Bakery Music, etichetta discografica con cui pubblica i suoi album: eccone alcuni>>..
FLY ME TO SINATRA
GRETA PANETTIERI | VOCE E CHITARRA
ANDREA SAMMARTINO | PIANO E TASTIERE
GIUSEPPE BASSI | CONTRABASSO
MIMMO CAMPANALE | BATTERIA
SPECIAL GUEST:
NANACO TARUI | VIOLINO
VINCE ABBRACCIANTE | FISARMONICA
Proprio dopo dieci anni esatti dall’album Non gioco più, Greta Panettieri è tornata a cimentarsi in una nuova e importante rielaborazione. In questo disco Greta Panettieri reinterpreta in maniera introspettiva e allo stesso tempo luminosa perle come Strangers in the Night, Fly Me to the Moon e My Way, ma anche brani più “oscuri” ed estremamente affascinanti, come il capolavoro di Tom Jobim e Chico Buarque The Song of the Sabiá - dove un fitto arrangiamento vocale in stile bachiano funge da base per un pindarico assolo free, l’iconico In The Wee Small Hours of the Morning di David Mann e Bob Hilliard e l’affascinante One for My Baby di Harold Arlen e Johnny Mercer. Caratteristica dei nuovi arrangiamenti proposti da Greta Panettieri e da Andrea Sammartino, è la ricerca di con- temporaneità all’interno di un album dai colori e dalle sonorità più classiche, con una chiave di lettura personale.
INTO MY GARDEN
Into my garden, uscito il 6 gennaio 2023 e anticipato dall’affascinante videoclip del brano “No more” presentato in video premiere da Repubblica TV, è il disco della maturità, accurata- mente composto, arrangiato e realizzato durante tre lunghi e intensi anni di lavoro.
Sette brani originali più la cover del brano di Bob Dylan I believe in you, con musica e testi firmati da Greta e dal suo fedele producer Andrea Sammartino, che si presentano al mondo come uno strumento per sciogliere i nodi di un mondo contrastante e difficile da interpretare in maniera univoca e definitiva.
WITH LOVE
Una vera e propria playlist dei ricordi “With Love”, il nuovo album di Greta Panettieri. Da Vasco Rossi a Phil Collins, da Lucio Dalla ai Supertramp, da Pino Daniele a Stelvio Cipriani, il nuovo al- bum è subito entrato in programmazione in oltre 20 radio italiane come miglior “Jazz Album” della settimana.
Nella tracklist del disco: “Vivere” (Vasco Rossi), “Goodbye Stranger” (Supertramp), “Attimo per attimo” (Antonio Amurri), “Easy” (Li- onel Richie), “Anonimo Veneziano” (Stelvio Cipriani), Se io fossi un angelo (Lucio Dalla)”, “Never Can Say Goodbye” (Clifton Davis), “La voce del silenzio” (Mogol/Limiti), “Please Don’t Go” (Harry Wayne K.C. Casey/ Richard Finch), “Against all odds” (Phil Collins), “Anima” (Pino Daniele).
SHATTERED/SGRETOLATA
Uscito nell’ottobre del 2016 l’album di Greta Panettieri “Shattered - Sgretolata” è il quinto nella produzione della multiforme cantante e compositrice, inciso tra Roma e New York. Questo la- voro, composto quasi interamente da brani originali, è un ritratto a 360° della sua sfaccettata personalità e del suo virtuoso percorso artistico, che da sempre va oltre la definizione di genere e di stile.
Special guests nel disco: Claudio “Greg” Gregori grande protagonista vocale e autore del testo di “Oppure no”, da New York il batterista Mauricio Zottarelli e il bassista Itaiguara Brandao, uno dei chitarristi jazz di punta Francesco Diodati e tre colonne portanti del sassofono jazz italiano Max Ionata, Alfonso Deidda e Cristiano Arcelli.
NON GIOCO PIÙ
Non Gioco Più è un disco nel quale vivono le suggestioni di due mondi quasi paralleli: quello del jazz, con le sue fughe in avanti e le improvvisazioni associate ad atmosfere notturne e fumose e le canzoni Italiane d’autore degli anni Sessanta e Settanta, che hanno anche attinto alle sonorità d’oltreoceano e che ci portano indietro in un tempo in cui lo spettacolo televisivo proponeva, senza competitori, generi musicali e modelli sociali.
Alcune di quelle canzoni che sono rimaste impresse nei cuori e nelle memorie di milioni di italiani, scritte da compositori, tra i quali Ennio Morricone, Bruno Canfora e Gianni Ferrio, per grandi voci come quella di Mina, sono presenti in questo lavoro che Greta Panettieri ha realizzato con suoi grandi amici e collaboratori quali: Andrea Sammartino, Armando Sciommeri, Giuseppe Bassi e con tre ospiti d’eccezione: Alfonso Deidda, Gaetano Partipilo e Fabrizio Bosso.
#mercuriomanagement
#gretapanettierimusic
PROSSIMI EVENTI:
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4